- annesso
- an·nès·so, an·nés·sop.pass., agg., s.m.1. p.pass. → annettere, annettersi2. agg. CO congiunto, unito: appartamento con terrazzo annesso, documenti annessi alla domanda d'iscrizione | territorio annesso, inglobato da un altro statoSinonimi: accluso, 1allegato.Contrari: 2diviso, sciolto, slegato, staccato.3. agg. TS bot. di cellula, che accompagna gli articoli dei tubi cribrosi delle Angiosperme4. agg. TS mat. di numero, funzione o equazione, collegato a un dato ente5. s.m. CO spec. al pl., ciò che è strettamente unito ad altro, spec. costruzione che fa parte di un edificio: il gazebo e altri annessi della villa6. s.m. TS anat. organo strettamente connesso a una struttura principale; annessi uterini, l'insieme delle strutture anatomiche connesse all'utero, comi i suoi legamenti, le ovaie o le tube di Falloppio\POLIREMATICHE:annessi e connessi: loc.s.m.pl. CO
Dizionario Italiano.